Siamo aperti e lo saremo per tutta l’estate!

Il sentiero estivo per salire al rifugio è sgombro da neve e così proseguendo fino alla Sella dei Due Corni. Ma attenzione, le condizioni sopra i 2500 m sono ancora parzialmente invernali. Alcuni piccoli nevai potrebbero dare qualche pensiero nell’attraversarli, soprattutto a chi non sia ben calzato e poco esperto. Un tratto particolarmente delicato rimane Passo del Cannone sebbene il nevaio che lo interessa sia in forte regressione. La via ferrata Ventricini non è del tutto libera mentre la Danesi è sgombra così come la Ricci. Il ghiacciaio del Calderone è in parte innevato ma lo si può raggiungere dalla Sella dei due Corni senza incontrare nevai. Per la via ferrata dei Ginepri (ex Brizio) i nevai rimarranno almeno fino a luglio inoltrato. 

Il nostro telefono fisso 0861 1725662 è operativo e noi siamo a disposizione per darvi informazioni dal rifugio!

La cabinovia è chiusa e non abbiamo notizie riguardo la data d’apertura, se e quando ne avremo le pubblicheremo immediatamente.

Per prenotare le notti e verificare le disponibilità consultate le pagine Info e Contatti. 

MODALITà DI PRENOTAZIONE

Il rifugio Franchetti dispone di due camerate con rispettivamente 11 e 12 posti su cuccette a castello e tavolati con materassi affiancati, per un totale di 23 posti. Non abbiamo camerette
private. Per prenotare compilate e inviate il modulo dedicato sulla pagina web. Solo per prenotazioni dell’ultimo minuto (entro le 24h) chiamate direttamente al rifugio. La disponibilità dei posti vi verrà comunicata per mail, unitamente all’iban per la conferma della prenotazione con il versamento di una caparra di € 20 a persona; la prenotazione non è valida senza il versamento del deposito cauzionale.
La caparra verrà trattenuta a tutti gli ospiti assenti come previsto dal Codice Civile (art. 1386 c.c.) a meno di conclamata allerta meteo rossa.
È possibile annullare la prenotazione con un preavviso minimo di 10 giorni. La prenotazione è considerata annullata solo dopo nostra conferma di disdetta inviata per email.

È obbligatorio l’uso del SACCO LENZUOLO o sacco a pelo personale, eventualmente in vendita nel rifugio.