Un po' di storia

Rifugio Franchetti: posa prima pietra 6 giugno 1958


Paesaggio 2Il rifugio Carlo Franchetti è situato in bellissima posizione nel cuore del Parco Nazionale del Gran Sasso.
Edificato sul finire degli anni '50 dalla sezione romana del CAI, è stato inaugurato nel 1960. Costruito interamente in pietra calcarea e rivestito in legno sorge a m 2433 di quota su uno sperone roccioso, al centro del Vallone delle Cornacchie. Stretto tra le pareti del Corno Grande e del Corno Piccolo offre un magnifico panorama sulle dolci colline dell'Abruzzo teramano fino al vicino mare Adriatico. Il rifugio Franchetti con le sue ridotte dimensioni mantiene lo spirito originario del rifugio di una volta, con un contatto diretto tra i frequentatori e chi ci vive e lavora. Importante punto di appoggio per le vie normali e le ferrate che salgono ai "Due Corni". Costituisce anche una ottima base per le vie di roccia del Corno Piccolo (in particolare sulla parete est e sulle Fiamme di Pietra) e del Corno Grande con le impegnative vie sul severo "Paretone" della Vetta Orientale o per bellissime classiche di media difficoltà, come la Traversata delle Tre Vette. Dal rifugio si raggiunge in 40 minuti di sentiero il piccolo Ghiacciaio del Calderone, ultimo residuo di antiche ere glaciali.

 

 

Paesaggio 1

Ma chi era Carlo Franchetti a cui il rifugio è dedicato? 

«Italia, anno 2010: la crisi economica mondiale morde. Quindi estate appenninica: Corno Grande, Corno Piccolo, ghiacciaio del Calderone, Rifugio Garibaldi, buco bivacco Bafile e Rifugio Franchetti. Chiedo a Luca Mazzoleni, gestore del Franchetti, chi fosse Carlo Franchetti, barone, di Roma. — Non lo so — risponde — e non lo sanno nemmeno i romani (del CAI, presumo) —. Ottimo: l'argomento è ignoto ai massimi esperti, è (quasi) futile come l'alpinismo, io ho molto tempo libero e tornato a casa lo uso per cercare dati e metterli insieme in una schematica biografia da arricchire e precisare per chi può e vuole».

Sandro Mecozzi, Ascoli Piceno

  

 

Biografia di Carlo Franchetti  clicca qui

Italiano
Categoria: